Benvenuto sul sito TunisiaTraghetti.it: qui puoi confrontare i prezzi di varie tratte e prenotare comodamente online i tuoi viaggi in traghetto per Tunisia. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che collegano i porti del Tunisia con quelli italiani.

Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per la Tunisia

Andare in Tunisia in traghetto | Biglietteria Online

Distante solamente poche ore di navigazione dalla penisola italica, la Tunisia è un piccolo stato africano che si affaccia sul mediterraneo, diventato negli ultimi anni una meta sempre più diffusa e scelta da un numero in costante aumento di turisti, che decidono di passare un indimenticabile esperienza e vacanza, in una delle innumerevoli strutture ricettive professionali presenti.

Arrivare in Tunisia è semplice ed estremamente comodo, grazie ai collegamenti marittimi puntuali, che vengono offerti principalmente da quattro compagnie di traghetti, che consentono di raggiungere il porto di Tunisi dalla città di Genova in Liguria, da Civitavecchia, Salerno e infine dalla Sicilia e nello specifico da Palermo.

tunisia-traghetti

Orari de traghetti Italia Tunisia

Gli orari di partenza variano in base alla rotta scelta, ma genericamente le imbarcazioni iniziano il loro viaggio attraverso il mediterraneo, durante la notte o il pomeriggio, mentre il tempo di percorrenza varia dai 30 minuti fino alle 10 o 24 ore, durante il quale è comunque possibile svolgere numerose attività all’interno della nave scelta, che rendono il tragitto sicuramente più veloce e piacevole.

Imbarco

E’ consentito oltre l’imbarco di passeggeri, anche quello di veicoli, che ti permetterà di portare la tua autovettura senza difficoltà fino a destinazione, in modo da poter visitare questo magnifico stato più agevolmente, inoltre è possibile scegliere se alloggiare durante il viaggio in una cabina singola o doppia, che nel caso di gruppi numerosi, può essere adibita previa richiesta, anche al suo uso triplo o quadruplo in base alle proprie e specifiche esigenze, oppure optare per la prenotazione di una semplice, comoda e più economica poltrona.

informazioni-utili-traghetti

Compagnie marittime

Le quattro compagnie di traghetti che offrono il loro servizio di trasporto per questa meta solo le seguenti:

GNC

Acronimo di Grandi Navi Veloci, viene fondata nei primi anni 90 con sede nella città di Genova. Rinomata per la qualità elevata delle proprie navi, al loro interno è possibile scegliere la sistemazione che più si desidera, partendo dalla semplice poltrona e cabina, fino alla prenotazione di un elegante suite.

Grimaldi Lines

Con le sue rotte collega la città di Palermo a Tunisi, grazie all’utilizzo dei suoi nove traghetti costruiti recentemente. Tra i tanti servizi offerti durante l’itinerario, è possibile ordinare nei ristoranti menu personalizzati o visitare casinò e sale da ballo, per passare un divertente ed unico viaggio.

CTN Tunisia Ferris

Nata formalmente nel 1959, alla fine degli anni 90 avvia un percorso di rammodernamento della propria flotta, riuscendo a garantire partenze regolari e puntuali fra l’Italia e Tunisia. Ha propri due traghetti in cui è possibile trovare oltre i classici bar e ristoranti, anche sale riunioni, night pub e cabine con toilette private al loro interno.

Corsica Linea

Compagnia di origine francese fondata nel 2018 in seguito al fallimento della SNCM, negli ultimi anni è riuscita non solo a stabilire numerose rotte che collegano l’Italia con Francia e Spagna, ma anche con la Tunisia. All’interno di questi traghetti sono molteplici le attività di poter svolgere, in tutti è presente una sala tv e wi-fi, un’utile infermeria, ma anche bar, ristoranti, nursery, aree giochi per bambini e in alcuni addirittura una piscina esterna e solarium. Dopo aver scelto la compagnia più ideale per i tuoi gusti, e aver considerato gli orari di partenza e attività offerte, acquistare un biglietto sarà molto semplice e immediato, perfino online con il tuo personale telefono.

Ti consigliamo per questa specifica meta di portare vestiti freschi e poco pesanti considerate le temperature elevate, e di munirti di conseguenza di tutte quelle attrezzature e oggetti essenziali per una vacanza in un territorio caldo, come crema solare, scarpe aperte per la visita ad ambienti balneari e adatte a piccole escursioni nella natura.

Le tratte

Traghetti Civitavecchia – Tunisi: I traghetti che collegano Civitavecchia, vicino a Roma, con Tunisi offrono un comodo collegamento tra l’Italia e la Tunisia. Le compagnie di navigazione come Grimaldi Lines e CTN operano su questa rotta, consentendo ai passeggeri di godersi una piacevole traversata attraverso il Mar Mediterraneo.

Traghetti Genova – Tunisi: La tratta dei traghetti tra Genova, una delle principali città portuali italiane, e Tunisi è un’opzione popolare per coloro che desiderano viaggiare tra l’Italia e la Tunisia. Compagnie di navigazione come GNV e CTN offrono servizi regolari su questa rotta, permettendo ai viaggiatori di godersi un viaggio confortevole e panoramico lungo la costa mediterranea.

Cosa fare e cosa visitare in Tunisia?

Una volta arrivato in questo magnifico luogo, saranno moltissime le attività da poter svolgere e le interessanti attrazioni turistiche da visitare. La costa è composta da numerose e bellissime spiagge dalla fine e bianca sabbia, le più famose sono quelle situate nell’isola di Djerba e che delimitano la città di Hammamet, senza dimenticare il meraviglioso e piccolo borgo chiamato Sidi Bou Said o letteralmente il paradiso bianco e blu, che distante solamente venti minuti dalla capitale Tunisi, è famoso in tutto il mondo per il suo panorama a picco su un cristallino mare mozzafiato.

traghetti-tunisia

Un altro luogo imperdibile, capace di scaturire emozioni uniche immergendosi nella società di questa regione, è il quartiere della Medina con il suo ricco e colorato mercato, dove è possibile acquistare antiquariato, pregiati tappeti e stoffe, spezie profumate e oggetti in rame. Costruito in epoca antica e non a caso riconosciuto nel 1979 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, questo piccolo borgo è costellato di strette vie ciottolate e di edifici di interesse culturale e religioso, come moschee, monumenti e palazzi antichi.

Infine, è consigliata la visita in almeno uno dei tanti musei sparsi sul territorio. Tra questi spicca per importanza e tipologia di reperti conservati dall’incommensurabile valore storico, il museo di Cartagine, dove potrai osservare uniche collezioni archeologiche risalenti a più periodi che partono da quello fenicio per arrivare all’arabo musulmano, composte ad esempio da sarcofagi in marmo, rinvenuti in importanti necropoli come quella di Rabs, o da preziose maschere funerarie utilizzate in epoca antichissima.

Inoltre, è possibile contemplare ancora oggi i resti dell’antica città distrutta dai romani a seguito delle guerre puniche, sparsi in diversi punti ma principalmente sulla collina di Birsa, in cui si erigeva una cittadella fortificata e dove attualmente si può godere di un’incredibile vista sul porto e panorama composto fino a perdita d’occhio da un azzurro e infinito mare.

Se sei pronto a partire per il tuo viaggio alla scoperta di questa terra meravigliosa non ti resta che prenotare il tuo biglietto.